Diario di un viaggio
Terza parte: Toronto - Gananoque - Thousand Islands (Canada)
°°°°°°°°°°°°
Lasciata Niagara che si lascia visitare in una sola giornata, ci dirigiamo a Toronto che sta a un paio di ore di auto seguendo la strada che costeggia il Lago Ontario che è completamente ricoperta di vigneti. Non ho avuto il piacere di gustare il loro vino ma dicono che sia molto buono. Il paesaggio è stupendo e il lago è talmente grande che non si riesce a vedere l'altra sponda e sembra di stare al mare. Le case che si intravedono sono magnifiche!!!
Non vi ho detto che le strade, anche le più misere, sono tutte almeno a 3 corsie e I limiti di velocità non li rispetta nessuno nemmeno lì!
Se guidi a 65 miglia/h come dicono loro ti addormenti in auto.
Diciamo che anche Toronto è bruttina forte. La cosa formidabile di questa città è la parte sotterranea.
Sotto ai miei piedi c'è un'intera città per altri 2 piani alla quale si accede da qualunque fermata della Metro (zona centrale) oppure da quasi tutti I negozi che stanno a livello stradale e che in genere hanno il piano superiore e quello sotterraneo. Da fuori non vei nulla ma sotto....
E il tutto per svariati Kilometri!!!
La motivazione è semplice. Toronto è una città fredda e nevosa quindi il tempo lo puoi trascorrere tranquillamente al chiuso perchè, credetemi, lì sotto c'è davvero un'altra città!
Avevamo voglia di gelato e guardate come lo fanno:
Funziona così: per la modica cifra di 4,50$ (anche qui accettano sia dollari Usa che Canadesi alla pari) puoi scegliere due gusti. Poi loro ti mettono I gusti scelti su quel ripiano di acciaio surgelato e cominciano a mescolarli con delle palette e una certa destrezza. Per finire ti chiedono quale topping vuoi (praline, cioccolatini, frutta, cereali) e continuano a mescolare finchè non esce una pasta omogenea in cui I gusti ormai si sono fusi! Che cacchio mi chiedono a fare I gusti se poi te li mischiano tutti? Bah!
Dieci minuti per fare un gelato, un mutuo per pagarlo e poi sa tutto di Puffo!
In un negozio di dischi ho trovato queste belle cosine
Per questo paralume mi hanno chiesto 39,99$ e devo ammettere che lo avrei comprato volentieri se non fosse che non avevo posto nemmeno per I bagagli a mano...
°°°°°°°°°°°°
Restiamo solo qualche ora di pomeriggio a Toronto perchè la meta stavolta è Gananoque, una tranquilla cittadina sul lago Ontario nel bel mezzo delle Thousand Islands (una specie di paradiso terrestre). Siccome abbiamo dormito sempre in hotel di media qualità (circa 90 euro a notte per 3 persone con la colazione inclusa e in realtà meglio di quanto mi aspettassi) abbiamo deciso - già da casa - di permetterci il lusso di dormire una notte in uno di quegli hotel con pochissime camere in una vecchia casa vittoriana (250 euro a notte, colazione compresa)
il retro della casa. Le due finestre in basso a sinistra sono della nostra camera e dietro l'angolo avevamo anche una porticina indipendente con il patio.
La colazione prevedeva, oltre al caffè e la ciambella di pane fresco tostata, questo piatto di frutta ed altro. Inutile dire che ho spazzolato tutto!!!
Putroppo il sogno finisce in una notte ma abbiamo la crociera di un'ora con il battello tra le Mille Isole che ci aspetta.
Con il battello (eravamo in pochissimi) abbiamo potuto vedere da vicino un sacco di queste isolette che sono un migliaio e di proprietà privata e sulle quali ogni fortunato possessore ha costruito un po-pò di casetta con imbarcadero e se la spassa alla grande! Pensate che alla fine dell'800 furono vendute per pochissimi dollari e invece ora valgono una fortuna. In inverno, quando il lago si ghiaccia, diventano tutte comunicanti e la gente si sposta con la motoslitta. Sono tutte dotate di elettricità e telefono (cavi sottomarini).
La piccola realtà di Gananoque ci regala la vista di case stupende, tutte di legno come si usa da loro (mi hanno spiegato che è perchè hanno un'enorme riserva di legname e quindi costano pochissimo. Di cemento hanno solo le fondamenta, il resto è tutto di legno)
e questo è il nostro albergo così come lo troviamo di sera
queste che seguono sono foto scattate a Kingston, altro posto delizioso nei paraggi dove ci siamo fermati a pranzare
segue con altra tappa : Montrèal e Quèbec City