Diario di un viaggio

Montrèal -  Quèbec City

°°°°°°°°°

Con queste città entriamo nel vivo del Canada francese dove si parla solo francese (anche se le persone parlano perfettamente anche l'inglese) e cominciano a non accettare I dollari Usa oppure, quando li accettano, ti prendono il 10% di commissione!
Mi avevano detto "vedrai come rimarrai colpita dal fatto che semrano cittadine europee, ti piaceranno un sacco!"
Non voglio essere cattiva però di europeo hanno davvero poco. Ogni tanto sembrava di stare a Parigi (nella città vecchia di Montrèal) oppure entro le mura di Quèbec ma erano così piccoli questi quartieri che in un pomeriggio avevi finito l'escursione. Ci credo che quando vedono Roma o Firenze o Venezia gli prende un colpo ai turisti americani!

Comunque ho trovato l'architettura delle case molto particolare, hanno tutte una scala esterna di ferro per accedere al piano superiore. Evidentemente sono tutte duplex.

questi sotto sono dei negozietti, tutta la lunghissima via è piena di negozi così piccoli ma deliziosi

qui siamo nella città vecchia

Notre Dame pure qui! Non siamo entrati perchè si poteva entrare solo se prendevi I biglietti per lo spettacolo (mi pare ogni ora) di luci e suoni all'interno. Lo abbiamo sottovalutato perchè per 10 $ a persona avremmo potuto vedere quello che vedete nella foto immediatamente sotto (presa in prestito)

La carrozza rosa barbie :) Anche il cavallo aveva una ciocca rosa nella criniera...

Anche qui c'è la città sotterranea, molto godibile.

Il piatto tipico di queste parti è la Poutine. Praticamente sono patate fritte con una salsa (grave sauce) che sa di dado da brodo e fiocchi di formaggio filante tipo mozzarella.
A me è piaciuta un sacco! Camminando per le strade ho notato che molta gente la mangia nel pomeriggio accompagnata da una bella birrozza fresca.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

     Quebec City

Sicuramente tra le due è quella più europeggiante. La città vecchia è rinchiusa tra le mura (unica città nel continente ad avere questa caratteristica) ed è considerata patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

(foto rubata)

a rubare la scena è il prestigioso hotel Chateau Frontenac (l'hotel più fotografato al mondo) che ha 618 stanze ed è visitabile con delle simpatiche guide vestite in costumi d'epoca (fine 800 quando fu costruito). Ospita vip e personaggi politici illustri. La visita è stata istruttiva ma ti spennano (25$ a persona per 50 minuti).

Pioveva a dirotto, abbiamo potuto visitarla solo grazie ai poncho di plastica che ci erano rimasti dalle cascate del Niagara :)
Come detto, la città è piccolissima e si visita con poco a meno che non intendi entrare in tutti I piccoli musei che custodiscono ben pochi tesori.
Visto poi che diluviava mi sono imposta di entrare in uno dei vari Toys'r'us che si trovano solo sulle autostrade (sono enormi) e proprio qui a Quebec mi sono tolta la soddisfazione di vedere tante belle bambole a prezzi abbordabili. (foto su flickr)

segue con Boston, tappa finale.