MI SENTO CREATIVA
Oggi sono stata colta da un raptus creativo e mi sono divertita a creare questo letto e relative lenzuola. E' realizzato tutto in legno di balsa con imbottiture laterali e testiera con uno strato di pile (leggasi pail per non confonderlo con le batterie). E poi c'è un piumino con copripiumino versione "sophisticate" (nera double-face) o "romantica" con I fiorellini. Mi sto compiacendo da sola perchè sono venuti proprio bene! :) |
|
|
PICCOLO TUTORIAL SU COME REALIZZARE QUESTO LETTO |
AVRETE BISOGNO DI: LISTE O PANNELLI DI LEGNO DI BALSA (questo era spesso circa 2 mm) |
LE MISURE SONO ESATTAMENTE 1/6 DI QUELLE REALI e comunque 35 cm di lunghezza e 28 di larghezza, altezza circa 6 cm |
REALIZZARE LA STRUTTURA DEL LETTO COMINCIANDO DAL SUO PERIMETRO USANDO SEMPLICEMENTE 4 PANNELLI DI LEGNO DI BALSA (si taglia facilmente con il coltello e non fa segatura) INCOLLANDOLI TRA DI LORO CON UNA COLLA A PRESA RAPIDA. APPOGGIARVI SOPRA TANTE DOGHE DI LEGNO PROPRIO COME I LETTI VERI |
ADESSO INCOLLARVI SOPRA IL PILE CHE FUNGERA' DA COPRIMATERASSO PER LA PARTE SUPERIORE E DA DECORO/IMBOTTITURE PER LA PARTE PERIMETRALE . Mi piacerebbe provare con del legno "vero" e lasciarlo grezzo magari applicando del mordente o un colore acrilico molto diluito per dare un effetto decapè. Questo è ciò che si vede nella parte superiore del letto |
Ora confezionare un materasso usando un lenzuolo bianco (io ho comprato proprio la stoffa per realizzare lenzuola) e imbottendolo con un doppio strato di pile oppure con una dose generosa di ovatta oppure ancora ritagliando un materassino per fare ginnastica. Non serve che sia molto alto. Io non ho cucito il materasso perchè il lenzuolo può essere sostituito da altra stoffa colorata e quindi riutilizzabile. Quindi il materasso è stato solo "incartato" con il lenzuolo. |
La testiera del letto è realizzata sempre in legno di balsa dapprima avvolto con uno strato di pile (imbottitura) e poi con la stoffa identica al copripiumino. Anche qui non ho voluto cucire la stoffa esterna così posso cambiarla a mio piacimento con altre stoffe coordinate con I copripiumino. Poi si può attaccare alla struttura del letto con la colla o con dei chiodini ma io ho preferito lasciarla staccata proprio per poter riutilizzare il letto per le mie scenette. Appoggiandolo al muro non si smonta! |
I cuscini....va be' dai, che volete che vi spiego come si fanno????????? E' un rettangolo di stoffa doppia cucito per 3 lati su 4 , rigirato e poi imbottito di ovatta dal suo lato aperto e infine si cuce anche l'ultimo lato stando attenti a fare punti invisibili perchè stavolta sono punti esterni e quindi danno nell'occhio. Cucire a macchina aiuta molto! Doppio cuscino abbinabile |
Il copripiumino è realizzato proprio come I cuscini: doppia stoffa al rovescio (stando attenti al double-face), cucire 3 lati e mezzo, capovolgere e imbottire con il pile, cucire il mezzo lato rimasto aperto. |
APPENA FARO' IL PROSSIMO LETTO FARO' LE FOTO PASSO PASSO COSI' SARA' PIU' UTILE |